Chiusura traforo monte bianco
-
Categoria:
Il camionista - news
Il traforo del monte bianco, che collega l'Italia e la Francia attraverso la catena alpina, sarà chiuso al traffico per nove settimane, dal 16 ottobre al 18 dicembre 2023. Si tratta di una chiusura necessaria per effettuare dei lavori di manutenzione tecnica, che riguardano la sostituzione degli elementi di impalcato stradale e degli acceleratori installati sulla volta.
La chiusura del traforo era stata inizialmente prevista per 15 settimane, a partire dal 4 settembre 2023, ma è stata rinviata di un anno a causa della frana che ha interessato la Maurienne, in Francia, il 27 agosto 2023. La frana ha provocato il blocco dei mezzi pesanti al traforo del Fréjus, rendendo impraticabile anche il principale itinerario alternativo al traforo del monte bianco.
La decisione di chiudere il traforo per nove settimane è stata presa dal gestore della galleria, il Geie-Tmb, in accordo con le autorità italiane e francesi, dopo aver valutato le esigenze di sicurezza e di viabilità. Il presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, ha dichiarato che la data di riapertura del 18 dicembre sarà garantita in ogni caso, per permettere il ripristino della circolazione prima del periodo natalizio. Ha aggiunto anche che, se possibile, la data sarà anticipata.
La chiusura del traforo comporterà dei disagi per i viaggiatori e per i trasportatori che dovranno utilizzare degli itinerari alternativi per raggiungere la Francia o l'Italia. Tra questi, si possono citare:
• Il traforo del Gran San Bernardo, che collega la Valle d'Aosta con il Canton Vallese in Svizzera. Da qui si può proseguire verso la Francia attraverso il Colle della Forclaz o verso l'Italia attraverso il Passo del Sempione.
• Il traforo del Sempione, che collega il Piemonte con il Canton Vallese in Svizzera. Da qui si può proseguire verso la Francia attraverso il Colle della Forclaz o verso l'Italia attraverso il Passo del Gran San Bernardo.
• Il traforo del Fréjus, che collega il Piemonte con la Savoia in Francia. Questo itinerario è soggetto a limitazioni per i mezzi pesanti a causa della frana in Maurienne.
• Il Passo del Monginevro, che collega il Piemonte con le Alte Alpi in Francia. Questo itinerario è praticabile solo da mezzi leggeri e può essere chiuso in caso di maltempo.
Per conoscere lo stato della viabilità del traforo del monte bianco e degli itinerari alternativi, si consiglia di consultare le seguenti fonti:
• Radio FM: 103.3 Iso Radio;
• Sito internet del traforo http://www.tunnelmb.net/;
• App TMB Mobility.
Condividi